Parigi è la città francese più amata dai viaggiatori di tutto il mondo, ma la Francia ha tante altre città che meritano di essere visitate e che hanno molto da offrire sotto un profilo storico ed artistico. Una di queste è Lione, che non a caso è una delle mete più gettonate dopo la capitale.
L’Aeroporto di Lione Saint Exupéry, che si trova a poco meno di 20 km dal centro della città, è il secondo scalo più utilizzato da Air France, e tra le altre compagnie che vi fanno scalo si possono ricordare la British Airways e la KLM. che garantiscono i collegamenti con Londra ed Amsterdam.

Lione: luoghi di interesse
Dopo essere atterrati all'Aeroporto di Lione e aver ritirato un’auto a noleggio prenotata prima della partenza su TiNoleggio, si può iniziare la scoperta di una città con davvero tanti luoghi di interesse.
Approfittando della possibilità di usufruire del noleggio auto presso l'aeroporto di Lione, si può iniziare il proprio tour dalla Città Vecchia: questo è il quartiere rinascimentale più grande d'Europa, tanto bello da essere dichiarato Patrimonio Unesco.
Uno dei luoghi simbolo di questa zona di Lione è Place des Terraux, uno dei luoghi di maggior passaggio di tutta la città.
Nel proprio itinerario non può assolutamente mancare la Cattedrale di Saint Jean: la sua costruzione iniziò in epoca medioevale, quando il romanico era lo stile architettonico dominante. Per costruirla ci vollero però qualcosa come 300 anni, motivo per cui alla fine il risultato è stato un mix di romanico e gotico, il che la rende uno dei monumenti più affascinanti che un viaggiatore possa vedere nel corso di un viaggio in Francia.
Infine, sicuramente nel corso del soggiorno a Lione ci si troverà a passare sotto i "Traboules", che sono dei veri e propri passaggi coperti. La loro costruzione avvenne in epoca rinascimentale e la motivazione era puramente estetica: tuttavia, una volta costruiti, gli abitanti si resero conto anche della loro utilità concreta.
Chi ama il verde ha pane per i suoi denti a Lione, qui si trova l'incantevole Parco della Tête d'Or: il parco urbano francese più importante della Città. Bizzarra è sicuramente la leggenda relativa al suo nome, secondo questa sarebbe sepolta una "testa d'oro" nel centro del parco stesso. Qui si ritrovano gli amanti del jogging o del ciclismo ma molte sono le persone che vogliono semplicemente rilassarsi.


Lione: arte e cultura
Servendosi del noleggio auto a Lione presso l'aeroporto, il proprio tour alla scoperta della città potrebbe proseguire dando il giusto spazio ai musei che questa città offre.
Ad esempio, è molto interessante il Museo delle Belle Arti: ubicato in quello che un tempo era un convento benedettino, offre al visitatore la possibilità di ammirare opere che temporalmente spaziano dall'antico Egitto alla contemporaneità.
Gli amanti della cultura non possono non visitare l'Hôtel de Bullioud, conosciuto anche la casa di Enrico IV. La costruzione è sede della galleria di Philibert Delorme, uno dei maggiori architetti francesi del secondo 1500.
Imperdibile è anche il Museo Lumiere, infatti, forse non tutti sanno che il cinema è nato proprio a Lione e questo museo consente di scoprire, letteralmente, come è nata la "settima arte".
Tra i posti più interessanti da visitare ci sono sicuramente gli splendidi ponti e passerelle che permettono la viabilità su Rodano e Saona, i due fiumi francesi; grazie a questi potrete dirigervi verso il Fourvière: è questo il centro storico di Lione.
Sulla sommità della collina è possibile ammirare Lugdunum, un foro romano detto anche "Forum Vetus". La costruzione risale al periodo romano ma, purtroppo, nel nono secolo parte di essa crollò.
Magari prima di tornare a casa si può sfruttare l'autonoleggio all'aeroporto di Lione per poter ammirare il Muro dei Lionesi, un palazzo sulle cui facciate sono stati disegnati dei murales che ritraggono scene quotidiane della vita cittadina e personaggi che hanno dato lustro e fama alla città.
